Il XIV Convegno Internazionale di Teoria e Analisi Musicale, organizzato dal Gruppo di Analisi e Teoria Musicale (GATM) in collaborazione con l’Istituto Superiore di Studi Musicali "G. Lettimi", la Sagra Malatestiana e il Comune di Rimini, si terrà a Rimini da giovedì 28 settembre a domenica 1 ottobre 2017. Il Comitato Scientifico del Convegno invita a presentare proposte nell'ambito della teoria e dell'analisi dei repertori, delle pratiche e delle esperienze musicali di qualunque genere, periodo storico o area geografica.
Oltre alle proposte su temi liberi, quest’anno il Convegno intende dedicare un'apposita sessione al tema Prospettive di sviluppo e innovazione degli studi teorico-analitici nei conservatori italiani. La legge di riforma dei Conservatori di musica sta imponendo nuovi modi di pensare le discipline teorico-analitiche, con un forte orientamento verso l’attuazione di percorsi formativi più attenti alle esigenze di crescita culturale degli studenti. Chi desidera partecipare a questa sessione è invitato a presentare proposte mirate alla definizione di uno o più dei seguenti aspetti:
Tutte le proposte devono essere inviate come allegato di posta elettronica (in formato PDF) agli indirizzi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Il termine ultimo per l’invio delle proposte è il 9 luglio 2017. Le proposte inviate dopo questo termine o non rispondenti ai criteri sopra indicati non saranno prese in considerazione. I proponenti saranno informati della decisione del Comitato Scientifico entro il 30 luglio 2017.
Il testo completo del call for papers è disponibile al seguente link.
La RIVISTA DI ANALISI E TEORIA MUSICALE (RATM) è stata inclusa dall'ANVUR nell'elenco delle riviste di CLASSE A per l'Area 10 Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche. L'aggiornamento è stato pubblicato sul sito dell'ANVUR il 31 Ottobre 2018 ed è attivo da Luglio 2018.
La Rivista di Analisi e Teoria Musicale è una rivista peer reviewed fondata nel 1994 dal GATM. Sulla rivista sono pubblicati studi in lingua italiana e inglese, dedicati all'analisi di repertori e pratiche musicali di ogni periodo storico, genere, stile e provenienza geografica.
La Rivista pubblica articoli originali, caratterizzati da ampiezza di articolazione e analisi critica, completezza delle fonti e rigore dell'informazione bibliografica; comprende inoltre una sezione dedicata a brevi interventi sulla didattica dell'analisi e una rubrica di recensioni. Oltre ad accogliere le proposte degli studiosi, la Rivista promuove la pubblicazione di volumi monografici dedicati a questioni teoriche e metodologiche di particolare rilievo nel panorama degli studi internazionali.