Recensioni a Richard Parncutt, Gary E. McPherson (a cura di), The science and psychology of music performance. Creative strategies for teaching and leaming
Il sottotitolo del volume ne chiarisce subito una duplice via d'accesso: creative strategies for teaching and learning. I curatori affermano di aver voluto produrre un volume “senza precedenti” nel campo dell'educazione e della psicologia musicale; a tal fine hanno privilegiato un taglio interdisciplinare, nella speranza che psicologi, educatori, musicisti pratici possano cominciare e parlare un linguaggio comune, servendosi gli uni dell’esperienza degli altri, superando così una chiusura corporativa favorita anche dalle istituzioni. In special modo hanno inteso offrire a quanti si occupano di musica un sistema di riferimento più agguerrito sul piano strettamente scientifico; per questo, ciascuno dei ventuno capitoli è stato redatto a quattro mani da un musicista (esecutore o didatta) e da un esperto in campo scientifico (psicologia, acustica, fisica, fisiologia). Gli autori si rivolgono alla comunità internazionale, superando peculiarità geografiche dell'istruzione musicale (ma invero corredando ciascun capitolo di una bibliografia per lo più anglocentrica). Certamente non onnicomprensivo, il volume fornisce una panoramica vasta ed articolata dell'universo dell’apprendimento musicale e della possibile applicazione dei risultati della ricerca scientifica al campo dell'esecuzione musicale, in uno spirito “more exploratory than encyclopedic”. Sorretto da un'istanza sistematica che emerge nell’organizzazione di ogni capitolo, e da un intento divulgativo coniugato alla prospettiva specialistica, esso propone un ventaglio di prospettive di fruizione più ampio di quello che il sottotitolo promette, risultando lettura rivolta al didatta, all’esecutore, all’educatore o al pedagogo in senso lato (dal genitore sensibile al professionista ad hoc). Punto di forza e di debolezza assieme: lo schieramento di argomentazioni potrebbe risultare, qua e là, scontato per oli specialisti e l'esposizione non priva di qualche ridondanza.