The Puccini Code
Il linguaggio compositivo di Fernando Lopes-Graça: materiali e forma, innesti e stratificazioni
Octatonic Serialism in Luigi Dallapiccola’s Il prigioniero
Testi, contesti e funzioni: struttura musicale e retorica della morte nel requiem francese del primo Ottocento
Never-ending canon. Didactical Approaches to Two-part Imitational Passages from Josquin’s Masses
Caso e indeterminazione nell’opera musicale: uno strumento didattico per l’analisi della musica aleatoria
Recensione di Giorgio Sanguinetti, The Art of Partimento. History, Theory, and Practice, Oxford University Press, New York 2012, 420 pp.
Recensione di Allan F. Moore, Song Means: Analysing and Interpreting Recorded Popular Song, Ashgate, Aldershot, 2012, 412 pp.
Notizie sugli autori / Notes on contributors
Anno 2024/2
Anno 2024/1
Anno 2023/2
Analitica, Vol. 16 (2023)
22nd International Conference on Music Theory and Analysis - Salerno 2 to 5 October 2025