Premessa
Il termine inglese tonality e l’aggettivo tonal che ne deriva presentano una rilevante sfumatura semantica rispetto ai termini italiani «tonalità» e «tonale». Questi ultimi, infatti, si riferiscono tanto al concetto astratto («la tonalità armonica», «il sistema tonale») quanto al dato concreto («la tonalità di Re minore» etc.); non così in inglese, dove, quando ci si riferisce al dato concreto, si preferisce il termine key (major key, key signature etc.). Per avere un’idea più chiara di ciò che stiamo affermando, basti pensare al seguente esempio: nel manuale in linea del più diffuso programma informatico per la videoscrittura musicale e la realizzazione di file MIDI non si trova alcuna occorrenza del sostantivo tonality e l’aggettivo tonal compare un’unica volta, all’interno della parola composta microtonal; il termine key ricorre invece 96 volte ...
Documenti gratuiti:
Dallo stesso numero
Attività

