Recensioni a Laurence M. Zbikowski e Michael Spitzer, Conceptualising music: Cognitive structure, theory and analysis e Metaphor and Musical Thought
Conceptualising Music di Lawrence Zbikowski è, tra gli studi più recenti, il più sistematico tentativo di integrazione dei risultati delle scienze cognitive in ambito musicologico. Il libro ha per argomento l’esplorazione della concettualizzazione musicale, quel processo cognitivo in virtù del quale le impressioni dell’ascolto assumono gradualmente la configurazione di strutture che rendono possibile la comprensione della musica.
Il libro di Michael Spitzer, Metaphor and Musical Thought, si articola in due parti: nella prima, “The metaphorical present”, viene presentata una rete di concetti teorici ricavati applicando alla musica le teorie contemporanee sulla metafora; nella seconda, “The metaphorical tradition”, le concezioni teoriche presentate nella prima parte vengono applicate alla storia della musica, concentrandosi soprattutto sulla tradizione austro-tedesca che va da Schütz a Wagner.
Documento a pagamento:
Dallo stesso numero
Attività

