Ridondanza, simmetrie, reversibilità nell’ascolto e nella struttura di Rounds
"Affinchè la struttura profonda possa influire strutturalmente sull’ascolto c’è bisogno di molti tramiti e di una gerarchia di molti segnali diversi e tendenzialmente riconoscibili e ricomponibili, anche se si tratta, talvolta, di segnali destinati a scomparire e a essere travolti e assorbiti dagli eventi che essi stessi hanno iniziato […]. La virtuale riconoscibilit. di questi segnali, di questi volti, di queste fisionomie […] è fondamentale [Berio 1981, 114. Corsivi dello scrivente]." Con la parola .strutturalmente. Berio sembra prefigurare l’accezione del termine francese structurel in opposizione a structural [Poillon 1966, in Garda 2003, 114], mentre per quanto riguarda il rapporto dialettico fra i termini segnale e segno egli presumibilmente impiega il primo di essi nell’accezione messa a fuocoda De Mauro [2002, 47-53] ...
Documento a pagamento:
Dallo stesso numero
Attività

