In search of a Passacaglia Principle / Alla ricerca di un “principio-passacaglia”
Il passacaglio tetracordale come tòpos poetico-musicale transculturale. Usi antichi e moderni a confronto (secc. xvi-xvii e xx-xxi)
Buxtehude’s Passacaglia Principle
Emulating Lully? Generic features and personal traits in the Passacaglia from Henry Purcell’s King Arthur (1691)
La passacaglia nel teatro musicale del Novecento come espressione della logica drammatica
Memoria e soggettività? Tra lamento e passacaglia nella produzione di György Ligeti
Principles of Passacaglia: Terezín, Summer 1944
Il pensiero della variazione nelle Variations on a Recitative for Organ op. 40 di Arnold Schönberg
An Outlandish As-If: The Rock and Pop Passacaglia
Notizie sugli autori / Notes on contributors
Anno 2024/2
Anno 2024/1
Anno 2023/2
Incontri Web sul rapporto tra Analisi Musicale e attività performativa
Pubblicazione Analitica, Vol. 16 (2023)
III Edizione Giornate di Studio e Ricerca - Rimini 18-19 ottobre 2025
XXII Convegno Internazionale di Analisi e Teoria Musicale - Salerno 2-5 ottobre 2025
Presentazione pubblica del Gruppo Gatm sul tema di Analisi & Performance.
Attivazione Master ATM 2024-25
Proroga iscrizioni Master di I Livello in Analisi e Teoria Musicale
Master Universitario in Analisi e Teoria Musicale 2024-25, nuove Borse di Studio