In che modo abbiamo bisogno della popular music? Riflessioni su interstizi e spazi disciplinari, in luogo di un’introduzione / Is not That We Don't Need Popular Music, but Rather How. Reflections on Disciplinary Spaces and Interstices, in Lieu of an Introduction
The Way We Were: Rethinking the Popular in a Flat World
La canzone d’autore come terreno d’incontro tra “colto e “popolare” (con annotazioni critiche su alcune tendenze della popular musicology)
The Hip, the Cool, and the Edgy, or the Dominant Cultural Logic of Neoliberal Capitalism
Popular or not Popular? The Late 1960s, Counterculture and the Avant-garde in “Rock Music”. The Example of Pink Floyd’s «Ummagumma»
Do We Need “populäre Musik”? A German Perspective
Quali basi epistemologiche per una musicologia della popular music?
Critical Reflections on the Concept of Popular Music
Notes on Contributors / Notizie sugli autori
Anno 2019/2
Anno 2019/1
Anno 2018/2
Abstract Book Convegni di Analisi e Teoria Musicale
Master Analisi e Teoria Musicale (Università della Calabria, 2020-21)
ASSEMBLEA ANNUALE GATM
Programma XVII Convegno 26-29 novembre 2020
Borse di studio GATM 2020-21 (scadenza 18/11/2020)
XVII Convegno Internazionale di Analisi e Teoria Musicale
RICHIESTA DI DISPONIBILITA' per due docenze del Master in Analisi e Teoria Musicale (scadenza bando 21 aprile)
Convocazione Assemblea Annuale GATM
Contributi alla ricerca, borse destinate ai partecipanti al X EuroMac (Mosca, 21-26 settembre 2020)
EuroMAC-10, Mosca, Conservatorio P. I. Ciaikovski (21-26 settembre 2020)
Borse di studio FONDAZIONE A. MANES
XVI Convegno Internazionale di Analisi e Teoria Musicale
In ricordo di Luca Marconi
Journées d'analyse Musicale 2019
Moduli Borse di studio GATM 2020-21