Home » Pubblicazioni » Rivista di Analisi e Teoria Musicale (RATM) » Anno 2018/1 » Combinatorial Features as Cues and Means of Music Innovation,
Combinatorial Features as Cues and Means of Music Innovation,
Giovanni Albini - pag. 21-38
L’articolo definisce e discute le proprietà di completezza, esaustività ed eguaglianza nella ripetizione in musica, focalizzandosi su come e perchè esse possono verificarsi ed essere usate come indizi e mezzi di innovazione. Viene quindi studiata la loro presenza nelle partiture di differenti compositori, con esempi da opere di Ludwig van Beethoven, Arnold Schoenberg, Josef Matthias Hauer, Fritz Heinrich Klein, Milton Babbitt, Arvo Pärt, Paul Glass, Tom Johnson e dell’autore.
Documento a pagamento:
Acquista
Dallo stesso numero
Attività

