Editoriale / Editorial
Intenzioni tonali e fenomenologia del tempo, un analisi a partire da David Lewin
Combinatorial Features as Cues and Means of Music Innovation,
On Rhetoric of the Main Key Area in the First-Movement Exposition. The case of Early Beethoven
Respighi's archaism from an analytical viewpoint
Analisi all'ascolto, un percorso
Master Universitario di I livello, Analisi e Teoria Musicale (VI Edizione, 2019-20)
In memoria di Marco De Natale
Curricola
Anno 2024/2
Anno 2024/1
Anno 2023/2
Incontri Web sul rapporto tra Analisi Musicale e attività performativa
Pubblicazione Analitica, Vol. 16 (2023)
III Edizione Giornate di Studio e Ricerca - Rimini 18-19 ottobre 2025
XXII Convegno Internazionale di Analisi e Teoria Musicale - Salerno 2-5 ottobre 2025
Presentazione pubblica del Gruppo Gatm sul tema di Analisi & Performance.
Attivazione Master ATM 2024-25
Proroga iscrizioni Master di I Livello in Analisi e Teoria Musicale
Master Universitario in Analisi e Teoria Musicale 2024-25, nuove Borse di Studio