Diffrazioni e dicotomie nella teoria modale del Rinascimento
Giovanni Bassano’s Divisions. A Computational Approach to Analyzing the Gap between Theory and Practice
Trasmutazione di un archetipo e sue conseguenze nel I movimento della Sonata op. 110 di Beethoven
Un'indagine analitico-performativa sui 72 Studi Carnatici per pianoforte di Jacques Charpentier (1933-2017)
The use of the electric guitar in David Bedford's 18 Brick Left on April 21st: Texture, immersive listening and rock influences
Emanuele Pappalardo, Composizione, analisi musicale e tecnologia nella scuola primaria. I bambini compongono, raccontano, analizzano, riflettono, Edizioni ETS, Pisa 2019
Notizie sugli autori/Notes on contributors
Anno 2024/2
Anno 2024/1
Anno 2023/2
Proroga iscrizioni Master di I Livello in Analisi e Teoria Musicale
Master Universitario in Analisi e Teoria Musicale 2024-25, nuove Borse di Studio
Borsa di studio Fondazione Istituto Liszt 2024-2025, Master di I livello in Analisi e Teoria Musicale XI edizione, a.a. 2024/2025
Giornate di Studio e di Ricerca – Rimini, 18 -19 ottobre 2024, Programma dei lavori
Schedule definitiva XXI Convegno Internazionale di Analisi e Teoria Musicale
BORSE DI STUDIO GATM 2024-2025 Master di I livello in Analisi e Teoria Musicale XI Edizione, Università della Calabria
Esonero per il personale scolastico dall'obbligo di servizio per la partecipazione al XXI Convegno di Analisi e Teoria Musicale
Forum dei Licei Musicali - III Edizione