Home » Chi siamo » Convocazione Assemblea annuale GATM, 2018

Convocazione Assemblea annuale GATM, 2018

Bologna, 11 Marzo 2018

Domenica 11 marzo 2018, alle ore 11.00 è convocata a Bologna presso l'Istituto Liszt (via Righi 30) l’Assemblea Annuale del Gruppo Analisi e Teoria Musicale per discutere il seguente ordine del giorno: 

  • bilancio consuntivo 2017 e bilancio preventivo 2018;
  • stato e attività dell’Associazione (con relazione del Presidente e dei responsabili delle varie attività);
  • adeguamento delle quote associative per i soci ordinari e istituzionali;
  • elezione del Comitato Scientifico e del Collegio dei Sindaci per il triennio 2018-2020;
  • varie ed eventuali.

A norma di Statuto, si ricorda ai Soci che:

  • la presentazione delle candidature al Comitato Scientifico e al Collegio dei Sindaci dovrà avvenire entro il 10 febbraio 2018; per consentire ai votanti di potersi orientare nella loro scelta, si chiede di allegare un proprio curriculum di max 1000 caratteri e un breve testo di max 2000 caratteri contenente le motivazioni della propria candidatura; tutta la documentazione dovrà essere inviata per posta elettronica alla Presidenza del GATM all’indirizzo email presidente@gatm.it;
  • sulla base delle candidature inviate, che saranno pubblicate entro il 24 febbraio sul sito www.gatm.it, verranno eletti i 10 membri del nuovo Comitato Scientifico;
  • il nuovo Comitato Scientifico avrà il compito di rinnovare le cariche di Presidente, Vice Presidente e Segretario-tesoriere del GATM, dei Direttori della Rivista di Analisi e Teoria Musicale, di Analitica e di tutte le responsabilità scientifiche e organizzative dell’Associazione, nonché per la realizzazione di progetti specifici potrà cooptare fino a quattro membri supplementari scelti tra i soci in regola con l’iscrizione;
  • per partecipare all’Assemblea, candidarsi e votare è necessario essere in regola con l’iscrizione al GATM per l’anno 2018.

È possibile rinnovare l’iscrizione al GATM cliccando qui. In alternativa, è possibile rinnovare direttamente la propria iscrizione presso la sede dell’assemblea dove sarà attivato un servizio di Segreteria. In caso di impedimento a partecipare ai lavori dell'Assemblea, i soci istituzionali, ordinari e sostenitori possono essere sostituiti da loro supplenti. Nessun membro dell’Assemblea può essere latore di più di due deleghe.

Si ricorda infine che al termine dell’Assemblea Annuale si terrà la prima riunione del nuovo Comitato Scientifico.