Marina Mezzina
Vice Presidente
Marina Mezzina è docente di “Teoria ritmica e percezione musicale” presso il Conservatorio di Benevento. Ha conseguito il diploma in pianoforte, il Triennio e il Biennio di Musica Vocale da Camera, il diploma di Direzione presso l’ABRSM (Associated Board Of the Royal School of Music – UK), approfondendo anche gli studi di composizione. Dopo aver conseguito il Master di I livello in “Culture Musicali del Novecento” (Università Tor Vergata – Roma) ha conseguito il Master di I Livello in Analisi e Teoria Musicale (Unical – in collaborazione col GATM) con il massimo dei voti e la lode. La sua formazione strumentale si è rivolta principalmente alla musica da camera e all’incontro con la voce (musica vocale da camera e opera) avvalendosi dell’insegnamento di Christa Ludwig, Thomas Hampson, Elio ed Erik Battaglia, del Trio di Trieste, e della collaborazione con cantanti e registi di fama internazionale. Svolge intensa attività concertistica e si dedica alla divulgazione della musica vocale da camera, in particolare la liederistica e la lirica da camera italiana del ‘900 e, come direttore d’orchestra, alla riscoperta di musiche del ‘700 italiano. Contemporaneamente all’impegno strumentale, la passione per l’Analisi e la Teoria musicale ha dato vita ad approfondimenti e pubblicazioni, dedicate alla liederistica, alle opere cameristiche e alle teorie sull’ascolto musicale con implicazioni analitiche e didattiche.
Ha partecipato come relatore a convegni internazionali di Teoria e Analisi musicale, come i convegni Gatm di Rimini e l’Euromac di Strasburgo 2017.