Riconsiderando Harmonielehre

Giorgio Sanguinetti - pag. 131-148

La produzione di Arnold Schoenberg riveste un ruolo affatto particolare nell’ambito della teoria musicale, e non solo di quella del Novecento. Schoenberg è stato l’unico grande compositore ad avere una produzione teorica di livello comparabile con la propria produzione musicale — l’unico se si esclude Wagner, i cui scritti riguardano più l’aspetto estetico e filosofico che quello tecnico-compositivo. L’'immensa fama dell’autore, e la leggenda che egli fosse depositario delle ricette segrete per comporre musica ‘moderna’, hanno conferito alle sue opere teoriche, specie tra gli aspiranti compositori, un’aura di prestigio quasi sacrale.

Premium document:

Acquista