BORSE DI STUDIO GATM 2024-2025 Master di I livello in Analisi e Teoria Musicale XI Edizione, Università della Calabria
BORSE DI STUDIO GATM 2024-2025
Master di I livello in Analisi e Teoria Musicale
XI Edizione, Università della Calabria
La Società Italiana di Analisi e Teoria Musicale – GATM aps bandisce un concorso per l’attribuzione di n. 4 Borse di Studio finalizzate all’iscrizione al Master di I livello in Analisi e Teoria Musicale organizzato per l’A.A. 2024-2025 dall’Università della Calabria. Il concorso si rivolge a musicisti, interpreti, musicologi e studiosi che siano in possesso di una laurea o diploma universitario di durata almeno triennale, oppure di un diploma di vecchio ordinamento o diploma accademico almeno di I livello (triennio) rilasciato dai Conservatori e dagli attuali Istituti di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica o un titolo equipollente ottenuto in Italia o all’estero.
Ciascuna delle Borse di Studio consiste in €. 750.00, pari alla metà della quota d’iscrizione al Master. Una di esse, la Borsa di Studio “Luca Marconi”, istituita in sua memoria, sarà preferibilmente assegnata a un partecipante che non abbia compiuto il 26mo anno di età alla data di pubblicazione del Bando del Master sul sito dell’Università e che intenda sviluppare il lavoro di tesi sulla popular music(1). Le somme saranno versate come seconda rata a nome dei candidati prescelti direttamente alla Segreteria del Master presso l’Università della Calabria (2).
Per partecipare alla selezione occorre presentare una domanda indirizzata al Presidente del GATM, corredata dalla seguente documentazione:
- Dichiarazione sostitutiva di certificazione attestante (Allegato A):
- (a)Elenco dei titoli di studio (laurea o diploma) con indicazione della data di conseguimento, dell’istituzione e della votazione finale (se il titolo conseguito ha previsto la discussione di una tesi finale, sintetizzarne l’argomento in max. 500 parole);
- (b)Elenco di dottorati, master e corsi di perfezionamento post-laurea;
- (c)Altri titoli culturali;
- (d)Elenco dei titoli di servizio prestato, ad esempio come docente a tempo determinato o indeterminato o docente in progetti didattici con indicazione dell’istituzione (pubblica o privata), della classe di concorso e/o dei compiti svolti;
- (e)Elenco numerato delle pubblicazioni a stampa o online, di composizioni, incisioni, concerti, contributi in convegni di argomento musicologico, fino a un massimo di 50 titoli complessivi (3).
- Ricevuta della richiesta di iscrizione al Master di I Livello in Analisi e Teoria Musicale.
- Modulo firmato di consenso al trattamento dei dati personali e professionali (Allegato B).
- Copia del documento d’identità e del codice fiscale.
La domanda e la documentazione richiesta dovranno essere inviate a mezzo email entro, e non oltre, il 5 Novembre 2024 all’indirizzo presidente@gatm.it , pena l’esclusione La Commissione incaricata di valutare le domande indicherà i candidati idonei e formulerà una graduatoria, riservandosi di richiedere successivamente gli originali dei titoli e delle pubblicazioni dichiarati dai candidati. L’esito sarà comunicato entro il 15 Novembre 2024. Nel caso di assegnazione “pari merito” la somma della Borsa di Studio verrà divisa tra i candidati ritenuti “pari merito”.
Per usufruire della Borsa è necessaria l’iscrizione alla Società Italiana di Analisi e Teoria Musicale – GATM aps. I candidati prescelti potranno formalizzare l’iscrizione immediatamente dopo la comunicazione dell’esito utilizzando la pagina “iscrizioni” sul sito dell’Associazione (https://www.gatm.it).
Per agevolare il compito della commissione nella valutazione dei titoli, si raccomanda di attenersi strettamente all’utilizzo dei moduli allegati.
Per informazioni: presidente@gatm.it , direttoremaster@gatm.it
----------------------------------------------------------------------
(1) Il bando del Master 2024-25 e la procedura per la richiesta di ammissione sono sul sito dell’Università della Calabria con scadenza 30 Novembre 2024, all’indirizzo:
(2) Le Borse di Studio GATM sono incompatibili con l’attribuzione di analoghe borse di studio rilasciate dalle istituzioni che collaborano al Master, dall'Università di Bologna e dalla Fondazione Liszt.
(3) Nel caso in cui l’elenco dei titoli di cui al punto e) superi il limite fissato, la commissione valuterà solo i primi 50 titoli.
Bando borse di studio GATM 2024-2025
« Tutte le news