Incontri web sul rapporto tra Analisi e Performance
Link al webinar di oggi
Incontro con Fabrizio Nastari:
"Il compositore e i suoi collaboratori: materiali, metodi e persone"
h. 18:00-19:30
Ora: 13 giu 2025 06:00 PM Roma
Entra nella riunione in Zoom
https://us02web.zoom.us/j/86004619750?pwd=U9eOOgkTDbmZeZ4LieGmO12rwutZAN.1
ID riunione: 860 0461 9750
Codice d’accesso: 555925
Abstract
La figura del compositore evolve nel corso della storia, parallelamente al contesto in cui opera. Partire da questa considerazione generica, affrontando uno studio dell’epoca contemporanea, può portarci a sviluppare interrogativi riguardo non solo al contesto ma sul significato di ricerca e quali siano gli obiettivi che un artista persegue. In questa presentazione, indagherò il rapporto tra compositore e alcuni elementi che plasmano il suo lavoro, offrendo spunti per approfondire il funzionamento del processo artistico.
Materiali musicali, metodi e persone giocano un ruolo fondamentale nella ricerca e nel risultato artistico, influenzando profondamente il percorso creativo. In questa prospettiva, questi elementi possono essere considerati veri e propri collaboratori dell’artista il quale, dopo essersi confrontato con tali elementi, muta le proprie posizioni se non addirittura la propria persona. Analizzare tali interazioni aiuta la comprensione del funzionamento e dello sviluppo di una ricerca compositiva in relazione all’ambiente in cui viene elaborata.
Questa presentazione offrirà dunque una prospettiva centrata sulla relazione tra il compositore e i suoi collaboratori, evidenziando come tali connessioni possano modellare e arricchire il processo creativo.
Fabrizio Nastari è un compositore italiano la cui estetica si definisce nella riflessione e nell’uso di strumenti ironici. Attraverso l’uso di diverse tecniche e linguaggi crea contrasti e sottili equilibri fra diverse trame musicali, spesso ricorrendo a materiali musicali pre-esistenti. Su queste tematiche ha condotto un dottorato di ricerca artistica presso l’Estonian Academy of Music and Theatre a Tallinn.
È docente di composizione per l’A.A. 2024/2025 presso il Conservatorio “L. Canepa” di Sassari. Dal 2023 è membro di Nuova Consonanza