Supplemento al Bollettino 2001/2
Quaderni di Analitica I, a cura di Egidio Pozzi
Supplemento al Bollettino anno VII, numero 2, luglio 2001, pagg. 152.
Presentazione (E. Pozzi).
Parte Prima: Analisi, ermeneutica, biografia. Discussione su Edward T. Cone, "Schubert's Promissory Note: An Exercise in Musical Hermeneutics": Introduzione (M. Baroni); Un'identica ipotesi contestuale per due significati espressivi opposti nel Momento musicale n. 6 di Franz Schubert (L. Azzaroni); Intervento di G. Borio, Intervento di M. Renoldi; Le 'finzioni' di Cone (G. Sanguinetti)
Parte Seconda: Miscellanea: approfondimenti metodologici, applicazioni analitiche e problemi interpretativi
Concetto teorico e significato analitico delle successioni lineari: il Largo della Ciacona op. II n. 12 di Arcangelo Corelli (E. Pozzi); Analisi e variazioni di tempo: la Polacca op. 53 di Chopin (G. Sanguinetti); Proposta d’un metodo di segmentazione per l’analisi delle forme vocali minori tra Cinque e Seicento (M. Mangani), Ritmo e analisi lineare: espansione ritmica e tecniche fraseologiche in Mozart (M. Renoldi).
Attività

