Master Universitario di I Livello in Analisi e Teoria Musicale Undicesima Edizione A.A. 2024-2025

Il Master ha l’obiettivo di introdurre lo storico e il musicologo, lo studente, l’interprete, il musicista e il didatta ai diversi ambiti della ricerca musicologica di carattere teorico-analitico sviluppando specifiche conoscenze e abilità, fornendo gli strumenti necessari alla realizzazione di esperienze teorico-analitiche approfondite e attivando le competenze per l’elaborazione di testi e articoli qualificati.

Un analogo approfondimento teorico-metodologico è richiesto ai docenti impegnati presso gli attuali Conservatori e Istituti AFAM, non solo per quanto riguarda gli insegnamenti di analisi, teoria e composizione attivati nei Diplomi Accademici di secondo livello ma anche e soprattutto per gli strumentisti nella prospettiva di un rafforzamento dei settori dedicati alla Produzione e alla Ricerca Artistica e per una proficua partecipazione al Terzo Livello dell’offerta formativa (Dottorato di Ricerca).

Nella specializzazione di profili professionali collocabili nella ricerca storico-musicologica, nella scuola e nei settori dell’interpretazione e della composizione musicale, gli obiettivi del Master comprendono:

  • lo studio degli aspetti storici e storiografici che hanno caratterizzato la nascita e lo sviluppo della disciplina teorico-analitica;
  • l’approfondimento di conoscenze teorico-pratiche relative alla concezione formale e alla scrittura armonico-contrappuntistica modale e tonale;

  • lo studio delle principali metodologie analitiche utilizzate nella musica colta occidentale e presenti nella letteratura musicologica internazionale sia dal punto di vista teorico sia attraverso esercitazioni pratiche, stage e seminari;

  • lo sviluppo delle conoscenze e l’approfondimento degli studi sul rapporto tra analisi musicale, prassi esecutive e interpretazione musicale;

  • lo studio delle metodologie analitiche sviluppate in repertori specifici, quali le avanguardie del Novecento, le tradizioni etniche, il jazz, la musica afroamericana e dell’America Latina, la popular music;

  • una introduzione ad alcuni settori specifici della ricerca teorico-analitica quali la semiotica, l’ermeneutica, i cultural studies, le teorie percettive e cognitive, nonché l’indagine sui repertori collegati alle nuove tecnologie informatiche.

Piano didattico - Settori scienfico disciplinari e moduli

L’Offerta formativa del Master si articola secondo due curricula:
1. Discipline e repertori della tradizione colta occidentale
2. Discipline e repertori di tradizione etnica, popolare e afroamericana.

Prima dell’inizio dei singoli corsi i partecipanti iscritti dovranno sottoporre l’elenco delle discipline su cui intendono centrare il loro Piano di Studi a una Commissione composta dal Direttore del Master e da due docenti, che ne valuterà motivazioni, coerenza e realizzabilità. A seconda del Piano di Studi dello studente le discipline prevedono un esame, oppure una prova intinere o una idoneità.

Offerta formativa complessiva:

A) Discipline di base (per complessivi 9 CFU, 3 esami con votazione)
Modulo 1: Teoria e pratica della scrittura armonico-contrappuntistica - L-ART/07

Modulo 2: Introduzione alla teoria e analisi della forma - L- ART/07

Modulo 3: Teorie percettive e cognitive - L- ART/07

B) Discipline caratterizzanti (per complessivi 35 CFU; a seconda del curriculum scelto 5 esami con votazione per complessivi 20 CFU, e 4 esami con idoneità finali)


Modulo 4: Partimenti e schemi galanti - L- ART/07
Modulo 5: Teorie neo-riemanniane - L- ART/07

Modulo 6: Analisi schenkeriana - L- ART/07

Modulo 7: Analisi della musica post-tonale - L- ART/07
Modulo 8: Analisi ed etnomusicologia - L- ART/08
Modulo 9: Teoria e analisi della popular music- L- ART/08
Modulo 10: Introduzione all’analisi del jazz -L- ART//08
Modulo 11: Storia e analisi dei repertori dell’America Latina dal Rinascimento agli inizi del Novecento - L- ART/08
Modulo 12: Musica e testo - L- ART/07 e L- ART/08

C) Laboratori, discipline specializzanti, progetti finalizzati, seminari e stages (9 CFU, singole prove intinere e idoneità complessiva finale)
Moduli diversi afferenti ai due curricola, da attivare (L- ART/07 e L- ART/08)

D) Tesi finale (7 CFU).

Requisiti di accesso

- laurea conseguita ai sensi dei D.M. 509/99 e 270/2004;
- diploma universitario di durata almeno triennale;
- diploma di laurea conseguito secondo gli ordinamenti antecedenti al D.M. 509/99;
- diploma di vecchio ordinamento rilasciato dai Conservatori o diploma accademico di I livello rilasciato dagli attuali Istituti di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM);
- titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto idoneo dal Consiglio di corso del Master ai fini dell’iscrizione al corso medesimo.

Nel caso di laurea, diploma universitario o titolo di studio equipollente non specificamente a carattere musicale o musicologico, il Consiglio Scientifico del Master dovrà valutare la specifica preparazione del candidato e la relativa ammissione al corso sulla base di una documentazione fornita dal candidato contenente il curriculum vitae, gli esami sostenuti nel proprio percorso formativo afferenti ai due settori scientifico disciplinari L-ART/07 e L-ART/08, i titoli di servizio (insegnamenti svolti, contratti ed eventuali supplenze) e l’elenco delle eventuali pubblicazioni realizzate nei settori della musicologia storica e sistematica.

In particolare gli studenti iscritti presso un Conservatorio o uno degli Istituti di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM) potranno iscriversi al Master prevedendo un piano di studi biennalizzato, a seguito del DM del 28 settembre 2011 che disciplina le modalità per la contemporanea iscrizione a corsi di studio presso le Università e presso i Conservatori Statali.

Borse di studio

Il Master prevede dei rapporti di collaborazione con diverse Istituzioni, Associazioni e Enti di ricerca. In particolare alle Fondazioni, alle Università e agli Istituti di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM) è stata richiesta l’attivazione, con modalità e criteri stabiliti in autonomia, di specifiche Borse e Premi di Studio per studenti meritevoli intenzionati ad iscriversi o già iscritti al Master, ovvero la collaborazione alla realizzazione degli Incontri di Studio previsti.
Per questa edizione del Master, la Società Italiana di Analisi e Teoria Musicale-GATM e la Fondazione Istituto Liszt Onlus metteranno a disposizione cinque Borse di Studio. I bandi di queste borse e le altre informazioni utili alla compilazione delle domande verranno inserite sul sito web del Dipartimento di Studi Umanistici e su quello della Società Italiana di Analisi e Teoria Musicale (http://www.gatm.it )
Per gli studenti che si iscriveranno a questa Edizione del Master saranno previste due ulteriori Borse di studio messe a disposizione dal Dipartimento di Scienze dell’Educazione G.M. Bertin dell’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna.

Recapiti per informazioni

marco.targa@unical.it; egidio.pozzi@unical.it, direttoremaster2@gatm.it

Ulteriori informazioni:

Scheda Master

 

 

« Tutte le news