Dissonanze in cadenza e tirate di legature nelle Sonate a tre, op. 3 di Arcangelo Corelli: le regole del contrappunto e l’invenzione
Improvvisare l’emozione nel suono. L’espressività musicale tra teoria della persona ed enattivismo
«Scala naturale e scala temperata». Le tonalità neutre di Domenico Alaleona tra positivismo e idealismo
Athematic Cyclicism “à la Debussy”. Construction, function, and perception of some recurring intervals in the Sonata for Flute, Viola, and Harp
Notizie sugli autori/Notes on contributors
Carlo Serra, Come suono di natura. Metafisica della melodia nella Prima Sinfonia di Gustav Mahler
Kyle Gann, The Arithmetic of Listening. Tuning Theory & History for the Impractical Musician
Anno 2023/1
Anno 2022/2
Anno 2022/1
Due nuove Borse di Studio per il Master in Analisi e Teoria Musicale 2023-24
MASTER ATM: proroga scadenza richiesta iscrizione
XX Convegno di Teoria e Analisi Musicale e del II Forum dei Licei Musicali.
BORSE DI STUDIO GATM 2023-2024 Master di I livello in Analisi e Teoria Musicale X Edizione, Università della Calabria
Video di presentazione della decima edizione del Master di primo livello in Analisi e Teoria Musicale.
Master Universitario in Analisi e Teoria Musicale Decima Edizione A.A. 2023-2024
Tesi Master ATM
Artistic Research - Call for Articles