Premessa metodologica
Lo stile del tardo Schumann
Schumann’s «Gesänge der Frühe», op. 133: a “false dawn”?
«Gesänge der Frühe» di Schumann: una falsa aurora? Sintesi in lingua italiana a cura di Mario Baroni
Ipotesi sulla melodia di «Gesänge der Frühe»
Il significato nei Lieder senza parole: il caso dei «Gesänge der Frühe» op. 133 di Schumann
“Tardo stile” e “opera tarda” «Gesänge der Frühe»: compimento di un percorso o svolta a “vie nuove”?
Bibliografia generale
Anno 2022/1
Anno 2021/2
Anno 2021/1
XIX Convegno di Analisi e Teoria Musicale - Iscrizione/Registration
Forum dei Licei Musicali
XIX Convegno Internazionale di Analisi e Teoria Musicale - Proroga scadenza
Giornate di studio e di ricerca: Performance e indeterminazione nella musica del Secondo Novecento - PROROGA DELLE SCADENZE
XIX Convegno di Analisi e Teoria Musicale
Borse di studio GATM 2021-22 (scadenza 15/11/2021)
18th DAYS OF MUSIC THEORY: TEACHING MUSIC THEORY TODAY
1722 - 2022 : trois siècles du Traité de Jean-Philippe Rameau La musique-science devant la question de l'harmonie