Home » Pubblicazioni » Rivista di Analisi e Teoria Musicale (RATM) » Anno 2002/2 » Introduzione, glossario e simbologia
Introduzione, glossario e simbologia
Roberto Agostini, Luca Marconi - pag. v-xxxiii
Questo volume si rivolge soprattutto a chi, di fronte a un brano o a un insieme di brani di popular music, è interessato a comprenderne il funzionamento. Per fornire le nostre prime coordinate, adatteremo alcuni termini utilizzati da Eco 1979 per lo studio dei testi verbali. Chiameremo dunque i brani musicali ‘testi musicali”, chi li ascolta ‘ascoltatori empirici’ e il tipo di ascoltatore al quale un singolo brano si rivolge ‘ascoltatore modello’ di tale ‘testo’ ...
Documento a pagamento:
Acquista
Dallo stesso numero
Attività

