Home » Pubblicazioni » Rivista di Analisi e Teoria Musicale (RATM) » Anno 2017/2 » Ancora sui procedimenti di parafrasi polifonica nelle messe di Antoine Brumel. Il caso della Missa de Dringhs

Ancora sui procedimenti di parafrasi polifonica nelle messe di Antoine Brumel. Il caso della Missa de Dringhs

Agostino Magro - pag. 165-193

L’articolo propone un’analisi della Missa de Dringhs di Brumel volta a illustrare l’omogeneità di trattamento del modello polifonico — la chanson Tous les regretz dello stesso Brumel — all’interno delle varie sezioni della messa. La chanson viene esaminata nella sua complessità polifonica frase per frase, rispettandone il piano cadenzale. L’autore dimostra come i procedimenti di rielaborazione del modello utilizzati da Brumel rendano questa messa piuttosto innovativa nel panorama della produzione coeva.

Documento a pagamento:

Acquista